Che cos’è un allarme volumetrico?
Obbligatoria e rassicurante, la scelta di un allarme per piscina può risultare complessa per chi non è esperto in materia.
Innanzitutto, che cos’è un allarme volumetrico per piscina (o allarme a immersione)?
La legge del 3 gennaio 2003 relativa alla sicurezza delle piscine all’aperto, totalmente o parzialmente interrate, non recintate e a uso privato o collettivo, ha portato alla pubblicazione di quattro norme, ognuna delle quali corrisponde a un dispositivo destinato a garantire la sicurezza dei bacini.
Questi dispositivi devono essere in grado di rilevare qualsiasi intrusione, caduta o immersione, in particolare quella dei bambini di età inferiore ai 5 anni, all’interno del perimetro protetto.
La norma NF P 90-307-1 (versione attuale) definisce le principali caratteristiche degli allarmi per piscine, sia perimetrali che a immersione.
L’allarme a immersione, chiamato anche allarme volumetrico, è un dispositivo generalmente posizionato sul bordo della piscina che consente di rilevare la caduta in acqua di un bambino di almeno 6 kg grazie a una potente sirena.
Il segnale sonoro deve essere udibile dall’abitazione, poiché la sirena si attiva in caso di caduta nel bacino. È quindi indispensabile l’intervento rapido di un adulto responsabile.
L’allarme volumetrico deve poter funzionare 24 ore su 24, qualunque siano le condizioni atmosferiche.
Il sistema deve essere dotato di una riattivazione automatica, che rimette l’apparecchio in funzione non appena viene disattivato.
Infine, per evitare il rischio di disattivazione da parte dei bambini o per errore, il sistema deve richiedere almeno due azioni consecutive sul dispositivo di sblocco per essere disattivato.
L’allarme volumetrico è il dispositivo di sicurezza più economico tra quelli destinati a mettere in sicurezza la piscina e conforme alla legge del 3 gennaio 2003.
Tuttavia, questo equipaggiamento non sostituisce la vigilanza di un adulto responsabile.
Non esitate a contattare il vostro partner Desjoyaux, che potrà consigliarvi sul miglior posizionamento del vostro (o dei vostri) allarme/i volumetrico/i sulla piscina.